- lisciare
- lisciare (ant. o region. allisciare) [der. di liscio ] (io lìscio, ecc.).■ v. tr.1. [rendere liscio, piano: l. il legno con la pialla ] ▶◀ levigare, (lett.) polire, spianare.2.a. [fare carezze, spec. a un animale: l. il pelo al gatto ] ▶◀ accarezzare, carezzare.b. [passare le mani o il pettine tra i capelli per metterli in ordine] ▶◀ pettinare, ravviare. ◀▶ arruffare, spettinare.● Espressioni: fig., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [lodare in modo esagerato per compiacenza, interesse o bassezza d'animo] ▶◀ [➨ lisciare (3. b)]. 2. (estens., iron.) [dare delle percosse a qualcuno] ▶◀ bastonare (∅), malmenare (∅), menare (∅), pestare (∅), picchiare (∅), (fam.) suonarle3. (fig.)a. (non com.) [rifinire con cura estrema e minuziosa: l. il proprio stile ] ▶◀ cesellare, limare, (lett.) polire, rifinire, ripulire.b. (pop.) [lodare in modo esagerato per compiacenza, interesse o bassezza d'animo] ▶◀ adulare, incensare, (volg.) leccare il culo (a), (pop.) lisciare il pelo (a), lusingare, (lett.) piaggiare, (fam.) ungere.■ lisciarsi v. rifl.1. [di animali, leccarsi il pelo per pulirsi] ▶◀ leccarsi.2. (estens.) [di persona, pulirsi, abbellirsi con cura eccessiva] ▶◀ agghindarsi, azzimarsi. [⍈ toccare]
Enciclopedia Italiana. 2013.